LA PARABOLA NELLA MUSICA

 LA PARABOLA NELLA MUSICA


La parabola è un concetto matematico che descrive una curva a forma di U, e nella musica italiana è spesso utilizzata come figura retorica per descrivere un andamento che inizia da un punto basso, raggiunge un picco e poi scende di nuovo.

Un esempio di utilizzo della parabola nella musica italiana è nella canzone "La cura" di Franco Battiato, dove il testo recita: "Io ti salverò / Dalla malinconia / Dalla tristezza / Dalla noia / Dalla disperazione / Dalla solitudine / Dalla paura / Dalla tentazione / Dalla vanità / Dall'orgoglio / Dall'umiliazione / Dalla rabbia / Dall'incertezza / Dalla fame / Dalla sete / Dall'inganno / Dalla menzogna / Dall'ingiustizia / Dalla crudeltà / Dall'indifferenza / Dall'abbandono / Dall'odio / Dall'ira / Dalla gelosia / Dall'amarezza / Dall'invidia / Dall'illusione / Dalla perdita / Dall'abitudine / Dalla monotonia / Dall'oblio / Dall'alienazione / Dalla parabola dei giorni / Dalla parabola della vita / Dalla parabola dell'amore". In questo caso, la parabola viene utilizzata per descrivere la vita e i suoi alti e bassi, e l'amore come strumento per superare le difficoltà.






Commenti

Post popolari in questo blog

LE PARABOLE NELLA VITA REALE

LA PARABOLA IN FISICA

LA PARABOLA OLTRE LA MATEMATICA