LE PARABOLE NELLA VITA REALE
LE PARABOLE NELLA VITA REALE
Gli specchi stradali e gli specchietti retrovisori sono specchi parabolici convessi (la riflessione avviene sulla superficie esterna della forma parabolica, cosicchè il fuoco della superficie riflettente giace dalla parte opposta dello specchio rispetto all'osservatore). Con tali specchi è possibile vedere oggetti sotto un grande angolo poichè si crea un'immagine virtuale dritta e rimpicciolita dell'oggetto a qualunque distanza esso si trovi davanti allo specchio.
Gli specchi parabolici sono più "precisi" di quelli sferici in cui si verifica il fenomeno dell'aberrazione (i raggi paralleli all'asse non convergono in un unico punto), ma sono più costosi per cui, per applicazioni in cui la precisione non è necessaria o lo specchio ha un'apertura piccola, si utilizzano specchi sferici (più semplici da costruire e quindi più economici).
Commenti
Posta un commento